oktuning-mega

giovedì 17 aprile 2008

Ferrari F430


Presentata ufficialmente durante il Motor Show di Parigi nel settembre 2004, la Ferrari F430 segna l'arrivo di una nuova generazione di modelli con motore V8 prodotte dalla Ferrari.

Questa autovettura porta con se uno sviluppo sull'uso dell'alluminio, iniziato con la 360 Modena. L'auto offre inoltre molte innovazioni significative derivanti dall'esperienza accumulata in Formula 1. La F430 è infatti stata la prima auto al mondo a montare l'E-Diff, un differenziale elettronico, e il cosiddetto "manettino" usato in F1 che permette di controllare le dinamiche del veicolo.

Motore

Il motore della F430 è un 8 cilindri a V che non prende però nessuna delle componenti presenti sulla vecchia Ferrari 360. Il miglioramento delle prestazioni, la riduzione del peso e della dimensione della vettura sono da imputare anche al lavoro fatto dalla sezione sportiva della casa di Maranello. Nonostante l'incremento di potenza del motore, passato da 3586 a 4308 di cilindrata, il peso dello stesso è diminuito di circa 4 chili, mentre le performance sono notevolmente migliorate con un aumento della coppia del 25% e un aumento della potenza del 23%. In linea con gli ultimi progressi, la F430 ha 4 valvole per cilindro.

Aerodinamica

Vista posteriore della F430

Vista posteriore della F430

L'aerodinamica della F430 ha determinato un miglioramento del 50% rispetto alla 360 Modena, conferendo stabilità alle alte velocità. A 200 km/ora, il carico verticale è di 45 chilogrammi maggiore rispetto alla 360 Modena, e diventa di 85 chilogrammi a 300 km/ora. Questo risultato eccellente è stato in parte realizzato includendo un nuovo spoiler nella parte inferiore del paraurti anteriore.

La parte posteriore si fa notare per l'estrattore, che fa aumentare la velocità dell'aria che passa sotto l'auto. Questo passaggio d'aria genera una depressione che schiaccia l'auto al suolo. Le due prese d'aria per il motore sono posizionate vicino la ruota in una zona dove passa un grande flusso d'aria, garantendo così un volume più grande di aria al motore.


Presenza nei media

La F430 del 2005 è stata usata nel film Cars - Motori ruggenti della Disney-Pixar, interpretata da Michael Schumacher e di colore (naturalmente) Rosso Ferrari. Anche in Miami Vice è presente un esemplare che risulta essere il primo consegnato negli Stati Uniti.


Fonte WIKIPEDIA

0 commenti: