oktuning-mega

domenica 8 febbraio 2009

Valentino Rossi prova la F1

Oltre cinquanta giri e i tempi che sono andati via via migliorando. È la prima giornata del ritorno di Valentino Rossi al Mugello a bordo di una Ferrari. Il pilota pesarese, otto volte campione del mondo sulle due ruote, ha coperto 26 giri al mattino e 25 al pomeriggio su una F2008 di quelle usate in Brasile nell'ultimo GP di F1 dell'anno con tanto di numero 46 in bella evidenza. Dopo l'1'23"9 del mattino Rossi, che si è presentato in tuta completamente rossa e con un casco simile a quelli usati durante la stagione della MotoGP, è sceso fino all'1'22"5 del pomeriggio, quando ha dovuto interrompere la sessione in anticipo a causa di un temporale che si stava avvicinando. Il record della pista appartiene a Rubens Barrichello che il 9 febbraio del 2004, a bordo di una F2004, girò in 1'18"704. Felipe Massa e Kimi Raikkonen invece qui hanno girato sull'1'21". Le prove, alle quali anche il pubblico potrà assistere con la modica spesa di 5 euro, non dovranno servire a Rossi per decidere su un eventuale futuro in Formula 1, come era accaduto circa tre anni fa nei precedenti test, ma sono più semplicemente il regalo che la Ferrari ha voluto fare al "Dottore" per la conquista del campionato 2008 in Moto Gp.«C'era in me il potenziale per diventare un buon pilota di Formula 1». Valentino Rossi, pilota d'eccezione oggi e domani della Ferrari di Formula 1 all'autodromo del Mugello, ha ripercorso i momenti della sua decisione di abbandonare l'idea di diventare pilota del Cavallino, dopo i test di tre anni fa nei quali veniva valutata la possibilità di lasciare la moto per dedicarsi alle quattro ruote. «Lo avevamo visto analizzando i tempi che avevamo fatto a Fiorano, qui e a Valencia - ha spiegato Rossi - e quindi con un buon progetto di lavoro e con tanto impegno sarei potuto diventare un buon pilota di Formula 1. È dura dire se sarei diventato vincente o meno, ma il potenziale c'era e c'e».

0 commenti: