
La Ferrari 348, nelle versioni TB e TS, è una autovettura sportiva prodotta dalla Ferrari dal 1989 al 1993 in sostituzione della Ferrari 328.
La TB è caratterizzata dalla tipica carrozzeria a berlinetta mentre la TS è dotata di hard-top asportabile che la fa inserire anche nel tipo di auto definite come Vetture Targa.
Anche in questo caso, come in molti precedenti, per la sigla che designa l'auto si è scelta l'indicazione numerica della cilindrata, 3,4 l (3.405 cc per esattezza), seguita dall'indicazione del numero dei cilindri.
La berlinetta si trovava particolarmente a suo agio in pista per via del posizionamento del suo motore centrale V8, che la rendeva ben equilibrata e agile. Queste sue doti si sono rivelate anche con le numerose vittorie della 348, versione da pista, la 348 Challenge, utilizzata in varie competizioni tra cui la 24 Ore di Le Mans.
Successivamente sono state introdotte altre varianti, ovverosia la Spider, la GTB e la GTS. Mentre la prima si tratta della versione con capote in tela ripiegabile, le altre due sono aggiornamenti delle precedenti TB e TS. Tutte queste nuove versioni sono caratterizzate da aggiornamenti estetici e meccanici, in particolare un aumento di potenza da 300 a 320cv.
Prodotta dal 1989 la 348 TB e TS, fino al 1993 con la GTB e GTS per un totale di 8.844 esemplari [1].
Il design si doveva a Pininfarina ed era contraddistinto anche dai fari anteriori a scomparsa; alcuni esemplari risulta siano stati modificati in parte da un altro carrozziere italiano, Zagato, anche per adeguarli alle norme in merito alla sicurezza automobilistica in vigore negli Stati Uniti d'America [2].
Venne sostituita nel catalogo Ferrari dalla F355 presentata nel 1994.
Motore:
- Numero e disposizione cilindri: 8 e a V di 90°
- Alesaggio e corsa: 85 x 75 mm
- Cilindrata unitaria/totale: 425,62/3.405 cm3
- Installazione: posteriore longitudinale
- Materiali basamento testata: lega leggera
- Rapporto di compressione: 10,8:1
- Potenza massima 320 CV a 7200 giri/min (GTB e GTS) 300 CV (TB e TS)
- Coppia massima: 33 Kgm a 5000 rpm
- Distribuzione: 4 valvole per cilindro, 2 alberi a camme in testa
- Alimentazione: iniezione elettronica Bosch Motronic 2.7
- Accensione: statica Bosch
Prestazioni:
- Velocità massima: 280 Km/h (GTB, GTS) 275 Km/h (TB, TS)
- 0-100 Km/h 5,4"
- 0-400 m 13,5"
- 0-1000 m 24,4"
0 commenti:
Posta un commento